PREVISIONI METEO ITALIA Aggiornamento: Giovedì 30 ore 10:35


30/05/2024 - Meteo: forti Temporali nelle Prossime ore, il grosso arriva entro sera, occhio a Grandine e colpi di Vento

PRIMA PAGINA ore 10:39

Meteo: forti Temporali nelle Prossime ore, il grosso arriva entro sera, occhio a Grandine e colpi di Vento


Piogge battenti con Grandine al Nord

In arrivo Temporali con Grandine e Nubifragi! Giovedì, graduale e via via più forte peggioramento al Nord (specie su Lombardia e Nordest), con temporali, Grandine e nubifragi in tarda serata. Acquazzoni isolati anche al Centro, soleggiato al Sud. Venerdì, mattinata con piogge battenti su Lombardia e Nordest, ma migliorerà presto. NEVE sulle Alpi orientali fino a 1500 metri. Sole e caldo al Sud. WEEKEND: Sabato soleggiato, Domenica con temporali al Centro-Nord. PROSSIMA SETTIMANA: avanza l'Anticiclone Africano.

Giovedì 30

video meteo 30/05/2024 Video Previsioni Italia

A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche

Meteo per Giovedì 30 Maggio 2024
Meteo per Venerdì 31 Maggio 2024
Meteo per Sabato 1 Giugno 2024
Meteo per Domenica 2 Giugno 2024
Meteo per Lunedì 3 Giugno 2024
Meteo per Martedì 4 Giugno 2024
Meteo per Mercoledì 5 Giugno 2024
Tempo che peggiora nuovamente. Giornata che partirà subito molto instabile al Nordest con alcuni rovesci, poi le precipitazioni, nel corso del giorno, si estenderanno a tutte le regioni settentrionali e quindi alle Marche (in forma irregolare) e localmente sulla Toscana interna. Sarà soleggiato altrove salvo per un veloce rovescio in Puglia. In nottata nubifragi in Lombardia.
Una forte perturbazione attraversa il Nord e solo localmente il Centro. La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di maltempo su Lombardia centro-orientale e sul Triveneto con possibili nubifragi e temporali forti con grandine. Temporali anche in Emilia, sull'alta Toscana e tra Lazio e Abruzzo. Sarà soleggiato sul resto delle regioni. Nelle sulle Alpi a 1600 metri.
Pressione in temporaneo aumento. La giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di bel tempo con cielo poco nuvoloso. Da segnalare soltanto una maggior nuvolosità sul Sud peninsulare, ma con scarsi piovaschi e sui settori alpini, qui con isolati temporali o rovesci pomeridiani. I venti soffieranno prevalentemente dai quadranti meridionali. Temperature in contenuto aumento.
Pressione di nuovo in calo, arriva un nuovo fronte instabile. Dopo una mattinata in prevalenza stabile ma con tante nubi e pure con cielo coperto, specie al Sud, nel pomeriggio arriveranno le precipitazioni che a carattere irregolare interesseranno gli Appennini, le Alpi e occasionalmente la pianura lombarda ed emiliana.
Una perturbazione si muove verso est. Giornata con precipitazioni dapprima sulle regioni adriatiche centrali, poi su Triveneto, Alpi lombarde e Toscana centro-orientale. Soleggiato altrove.
Nuovo impulso perturbato. Tempo in peggioramento con rovesci o temporali al Nord a partire da ovest verso est. Qualche pioggia pure sulla Toscana interna e sugli Appennini centrali, tutto sole altrove.
Pressione in aumento. Giornata con temporali pomeridiani sugli Appennini, sarà più soleggiato e anche caldo altrove.

Previsioni Europa



Meteo Europa

Previsioni Mondo



Meteo Europa
Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Valle D'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Calabria Sicilia Sardegna Islanda Finlandia Svezia Svezia Norvegia Danimarca Irlanda Regno Unito Regno Unito Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Moldova Polonia Germania Olanda Belgio Lussemburgo Francia Francia Svizzera Austria Portogallo Spagna Italia Grecia Albania Bulgaria Macedonia Kosovo Montenegro Bosnia Croazia Slovenia Serbia Romania Repubblica Ceca Slovacchia Ungheria Russia Russia Turchia Cipro Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia Grecia America Africa Oceania Asia Mar Ligure Mare di Corsica Mar di Sardegna Canale di Sardegna Mar Tirreno Settentrionale Mar Tirreno Centrale settore ovest Mar Tirreno Centrale settore est Mar Tirreno Meridionale settore ovest Stretto di Sicilia Mar Tirreno Meridionale settore est Mar Adriatico Settentrionale Mar Adriatico Centrale Mar Adriatico Meridionale Mar Ionio Settentrionale Mar Ionio Meridionale
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Clicca qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato.